Perseguendo l’obiettivo di sensibilizzazione dei ragazzi alla scoperta e alla valorizzazione del patrimonio rurale, l’atelier croato organizzato dall’associazione di sviluppo locale Udruga Brac, ha sottolineato in particolar modo il valore del patrimonio per lo sviluppo economico, sociale e culturale dei territori rurali europei.
Il workshop si è tenuto sull’Isola di Brac, in Croazia, dal 20 al 25 marzo 2017.
È stato organizzato da UDRUGA BRAC ed ha riunito 19 partecipanti.
Il laboratorio di Brac è stato realizzato in relazione alla scoperta del patrimonio locale, in particolar modo sul tema della pietra attraverso gli anni. Il territorio di Brac è ricco di un patrimonio di pietra secca e di pietra tagliata presente dall’epoca illirica (prima dell’arrivo dei Romani) fino ai giorni nostri. La scoperta di questo considerevole patrimonio, si è basata su svariate attività, facendo soprattutto appello alle tecniche d’interpretazione di quest ultimo, permettendo ai giovani di riflettere sugli utilizzi passati e futuri dello stesso e di agire per la sua valorizzazione. L’atelier si è concluso con una domanda concreta rivolta si giovani: “immaginate un progetto di sviluppo locale fondato sulla valorizzazione del patrimonio che avete appena scoperto”.